Vi sarà capitato di voler invecchiare un mobile in legno, utilizzando dei mordenti in commercio poco ecologici e costosi.
In questa guida vediamo come realizzare dei mordenti di diverso colore per dare un tocco di carattere alla nostra casa.
Innanzi tutto vi consiglio di carteggiare la parte in legno da trattare. Personalmente preferisco che il legno rimanga grezzo quindi utilizzerò una grana spessa, ma vi consiglio comunque di non saltare questo passaggio per far aderire il mordente in maniera uniforme.
Passiamo quindi alla creazione del mordente.
Il più comune mordente fatto in casa è l'aceto. Prendete una bacinella e versate circa 1/2 litro di aceto, prendere una paglietta per piatti in ferro (non acciaio inox) e immergetela nel l'aceto per qualche giorno, con il tempo l'aceto aggredisce in ferro e si scurisce.
Applicate la soluzione con un pennello o con un panno.
Possiamo invecchiare il legno anche con altri mordenti fai da te, ad esempio possiamo utilizzare del the nero, il caffe, con i fondi del caffè, con il succo di mirtillo o con la barbabietola.
Il the nero da solo non darà alcun colore al legno, ma va applicato pima di passare la soluzione aceto e paglietta. Il the contiene acido tannico che reagisce con l'aceto scurendosi.
Il caffè va applicato da solo, basta farlo molto forte. Prima di applicarlo sul mobile è buona cosa testare il colore su un altro pezzo di legno. Se la tonalità è troppo forte aggiungete acqua per schiarire.
I fondi del caffè invece vanno sciolti prima in acqua.
Anche il succo di mirtillo va usato da solo, ma lo sconsiglio perché il costo è davvero esagerato.
Infine potete utilizzare le barbabietole rosse, si trovano già cotte in busta in genere nel reparto Ortofrutta del supermercato. Aprite la confezione e utilizzare direttamente la barbabietola come pennello.
Questi metodi naturali a volte possono rilasciare cattivi odori. Dopo almeno 24 ore dall'applicazione possiamo risolvere con una soluzione di acqua e alcol in parti uguali. Lasciate asciugare all'aria aperta per altre 24 ore.
Se l'articolo ti è piaciuto lascia un like.
Marco
Nessun commento:
Posta un commento