domenica 5 giugno 2016

Come montare i mobili Ikea

La catena di arredamento più diffusa al mondo è croce e delizia dell'uomo medio.
Troviamo mobili di discreta qualità a prezzi ottimi, ma dobbiamo portarceli a casa e montarli da zero!


Personalmente montare i mobili Ikea lo trovo molto divertente, e vorrei darvi qualche consiglio sul montaggio.

Per prima cosa, fatevi sempre aiutare da qualcuno, sia durante il trasporto perché alcuni pacchi sono veramente pesanti, e sia durante il montaggio.

Una volta a casa, assicuratevi di avere gli attrezzi giusti, spazio a disposizione e soprattutto non avere i minuti contati. Spesso la fretta ci porta a fare errori anche grossolani. Procuriamoci cacciaviti, chiavi a brugola e un metro. A volte le chiavi a brugola sono fornite ma sono piccoline e a volte scomode.


Utilizziamo il pavimento come piano di appoggio, possibilmente con un tappeto o utilizzare un cartone per non poggiare il mobile direttamente sul pavimento. Potete anche utilizzare il cartone dell'imballo una volta scartato il mobile.

Apriamo tutte le scatole le nostre scatole e mettiamo i pezzi in bella vista.

Stessa cosa con le viti e gli accessori. Le trovate nel cartone dei mobili Ikea in delle bustine trasparenti. Toglietele dalle buste e dividetele per tipo.

A questo punto seguite attentamente le istruzioni, rileggendole magari più volte se avete qualche dubbio. Guartate attentamente anche le foto, facendo molta attenzione all'orientamento dei pannelli di legno da assemblare, onde evitare di dover smontare e rimontare il tutto.

Come riportato anche sulle istruzioni vi consiglio di non utilizzare avvitatori e trapani elettrici.
Una coppia di serraggio troppo alta può danneggiare  irrimediabilmente le sedi delle viti.
Se con potete farne a meno potete utilizzare l'avvitatore regolando la coppia di serraggio al minimo.

E se non troviamo il foglio con le istruzioni? Può capitare che si perde durante il trasporto o in casa.
Niente paura, Ikea ci viene incontro mettendo a disposizione il manuale online per ogni prodotto.
Rechiamoci sul sito Ikea e cerchiamo il nostro articolo per nome, che possiamo trovare sulla scatola o sullo scontrino. Una volta trovato andiamo sulla scheda "informazione sui prodotti", troveremo il link sotto la voce "documenti per questo prodotto".

Un ultimo consiglio.
Se proprio non ve la sentite di montare i mobili Ikea, ma non volete rinunciare a qualità e convenienza, fatevi un giro all'angolo delle occasioni, sempre presente in ogni store.
Si tratta di materiale in esposizione, a volte con qualche piccolo difetto o soltanto un po' impolverato, ma lo portate a casa già montato e soprattutto con ulteriore sconto.



Se ti è piaciuto l'articolo metti un like. 


Nessun commento:

Posta un commento