venerdì 3 giugno 2016

Come realizzare un tagliere in legno stile Masterchef

Guardando Masterchef mi sono innamorato dei bellissimi taglieri Parital. Il giorno seguente mandai una email alla Parital per chiedere se fosse possibile acquistarlo. La risposta non tardò ad arrivare, 80 euro più spedizione!!!
Scoraggiato, cercai su altri siti, ma eccetto Ikea che vende un ottimo tagliere in bamboo a pochi euro, i prezzi erano i medesimi.
Un giorno, presso un rivenditore di legname della mia zona trovo una tavola di faggio levigata lunga 220cm, alta 40cm e spessa 2cm, portandola a casa per circa 40 euro. Perfetta per realizzare un tagliere!

Questa è una tavola in faggio lamellare.
Il tagliere di Masterchef è proprio in faggio lamellare.

Il lavoro svolto per realizzare un tagliere è stato molto semplice.
Ho tagliato la tavola in 4 parti, due pezzi 60x40x2 e due pezzi 50x40x2, utilizzando una sega circolare (ma si può usare anche un seghetto alternativo o un segaccio a mano). Per andare dritti potete utilizzare un listello in legno fissato con due morsetti.
Lo spessore di 2 cm non mi convinceva, lo volevo almeno di 4cm, per cui ho sovrapposto e incollato i pezzi appena tagliati, formando due possenti taglieri spessi 4 cm. Per unire le tavole ho utilizzato semplice colla vinilica e dei morsetti per tenerli uniti finché tira la colla.
Non serve una colla particolare e costosa, basta semplice colla vinilica come il Vynavil.
Dopo 24 ore ho levigato per bene tutti i lati con una semplice levigatrice, ma potete anche farlo a mano con della carta vetrata. Ho dato infine 3/4 mani di olio per taglieri, un prodotto naturale che rende il tagliere resistente all'acqua. Il colore cambierà e si scurirà un po, ma è molto meglio trattarlo per non farlo impregnare.

Conviene quindi realizzare un tagliere in legno fai da te?
Si, con un po' di voglia e un minimo di manualità.

Con circa 50 euro ho realizzato due bellissimi taglieri in faggio.
Il risultato è questo.




Qualche consiglio.
Prima di cercare il legno su internet cercatelo nella vostra zona, magari i rivenditori hanno scarti proprio della misura che cercate!
Non trattate il tagliere con prodotti chimici, se non avete voglia di spendere 8 euro per l'olio Ikea va benissimo olio di vaselina enologico.

Se vi è piaciuto l'articolo vi invito a mettere un line al blog.


Nessun commento:

Posta un commento